Mi sono laureato in Psicologia, Indirizzo Lavoro ed Organizzazioni, presso l’Università degli Studi “La Sapienza” Roma (03/03/2003), con tesi “L’ANALISI DELLE CULTURE ORGANIZZATIVE: UN CONTRIBUTO DI RICERCA”. Successivamente ho svolto il tirocinio post-laurea presso il Sert della U.S.L.8 di Arezzo. In quel periodo ho partecipato ad eventi che avevano come obiettivo la sensibilizzazione del mondo giovanile con la droga e pubblicato numerosi lavori sulle tossicodipendenze. Ho conseguito l’Abilitazione all’esercizio della Professione di Psicologo, presso l’Università degli Studi “La Sapienza” Roma (maggio 2004).
Nel 2006 ho conseguito il Diploma di mediatore familiare sistemico presso l’Istituto di terapia familiare di Siena.
Nel 2008 ho conseguito il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia presso l’Istituto di terapia familiare di Siena con la tesi: “RISORSE NEL SISTEMA TERAPEUTICO: terapia familiare con un Paziente con attacchi di panico”. Nel 2009 ho conseguito all’Istituto di terapia familiare di Siena il Diploma del Corso “La consulenza tecnica e la perizia Psicologica” .
Il corso di Psicologia mi ha permesso di acquisire competenze nei vari contesti lavorativi, sia per quanto concerne dinamiche prettamente psicologiche, che per ciò che riguarda gli aspetti sociologici all’interno delle organizzazioni. La Scuola di Specializzazione mi ha ulteriormente formato come Psicoterapeuta, per quanto concerne il lavoro con le famiglie e le varie patologie ad essa correlate, allo stesso tempo mi ha permesso di estendere le mie conoscenze alle dinamiche nei vari contesti lavorativi. Ciò mi è permesso dal tipo di indirizzo “sistemico -relazionale” che tale Scuola adotta. Svolgo attività di organizzatore e supervisore presso gruppi di auto-aiuto per chi vuole smettere di fumare e per chi vuole mantenere l’astinenza da fumo. In questo ambito il mio intervento riguarda tutte quelle dinamiche psicologiche che stanno dietro all’abitudine al fumo. Questa mia esperienza è maturata dopo alcuni anni nei quali ho avuto modo, in qualità di osservatore, di partecipare al “corso intensivo di Gruppo per smettere di fumare” presso la A.S.L. di Arezzo.
Svolgo attività di Consulente per il Tribunale di Arezzo in merito all’applicazione della legge sull’affidamento condiviso dei figli e più precisamente nell’ascolto del minore nelle cause di separazione o divorzi ed incarichi di C.T.U. in casi di separazioni e divorzi.
Dal 2006 presso il Liceo Scientifico “F. Redi” di Arezzo, a cadenza settimanale presto servizio, attraverso un “Punto Ascolto”, per consulenze psicologiche per gli studenti, i genitori ed il personale della scuola.
Svolgo in qualità di Psicologo del lavoro, corsi di formazione sui rischi di natura psicosociale negli ambienti di lavoro secondo la Legge 626 e il nuovo Decreto Legislativo N° 81 sempre in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, Comunicazione, Formazione Informazione, Stress – Burnout - Mobbing. Ho già svolto, in alcune importanti Aziende della provincia di Arezzo, interventi per la valutazione del rischio stress lavoro-correlato, sia di primo che di secondo livello. Ho collaborato ad un’indagine, somministrando all’utenza questionari, con lo scopo di sondare il livello di gradimento dei servizi nelle Sezioni dell’U.O. di Radiologia dell’Ospedale San Donato di Arezzo, elaborando i risultati attraverso l’utilizzo di apposito programma statistico.
Ho conseguito il titolo di Laurea in Logopedia presso l’Università degli Studi di Siena, nell’A.A. 2010, con una tesi dal titolo “I disturbi del calcolo: dalla diagnosi all’applicazione del Metodo Analogico-Intuitivo per l’apprendimento della matematica”. Negli anni universitari ho avuto modo di effettuare tirocinio formativo presso i reparti di Neuropsichiatria, Otorinolaringoiatria, Audiologia, Stroke Unit dell’Ospedale Santa Maria alle Scotte (SI).
Successivamente ho seguito le modalità di valutazione e la stesura di piani di trattamento presso il Centro Riabilitativo “Clinica Rugani” (SI) e “Medaglia Miracolosa” (AR); concentrandomi, presso quest’ultimo, sulle problematiche dell’età evolutiva.
Nello stesso periodo ho partecipato al Corso di formazione per Tecnici ABA (Applied Behavior Analysis) e all’evento formativo “Il disturbo specifico di linguaggio: dal parlatore tardivo al disturbo specifico di apprendimento” (Bonifacio, Salvadorini, Airaghi).
Nel 2011 ho collaborato con le scuole dell’infanzia FISM di Arezzo, come assistente alla comunicazione.
Dal 2011 lavoro come libero professionista presso il Centro Diagnostico e Psicologico per l’Età Evolutiva (FI) (responsabile NPI Dott.ssa Paola Cimbelli), qui svolgo la mia attività di logopedista effettuando valutazioni multidisciplinari e trattamenti per i disturbi dell’età evolutiva collaborando con NPI, Psicologi, Psicoterapeuti, Neuropsicomotricista.
Sempre nello stesso anno ho cominciato a collaborare con la Dott.ssa Nila Brandi presso uno studio logopedico privato, anche qui l’attività è centrata prevalentemente sull’età infantile.
Dal 2012 svolgo la mia professione in collaborazione con lo studio di psicologia e psicoterapia “La Crisalide”, responsabile Dott.ssa Elena Manciati.
Nello stesso periodo ho partecipato all’evento formativo “L’intervento logopedico nel bambino autistico”(Isoli, Cheriyan) e ho conseguito il titolo per utilizzare il Metodo LMRVT e AIV (K. Verdolini Abbott) nel trattamento delle disfonie infantili ed adulte.
Nel 2015 ho conseguito il titolo al Master Universitario “Neuropsicologia dell’età evolutiva” , presso Università LUMSA, Roma. Tale percorso mi ha specializzata sulle procedure diagnostico-valutative e riabilitative sui disturbi del linguaggio e della comunicazione, Disturbi Specifici di Apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia), disprassia, difficoltà negli apprendimenti complessi, disturbi della memoria, disturbi delle funzioni esecutive e disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività (ADHD).
Dal 2015 esercito la mia professione anche presso l’Istituto di riabilitazione Medaglia Miracolosa di Viciomaggio (AR) dove mi occupo di valutazioni e trattamenti nei disturbi dell’età evolutiva, collaborando con l’equipe medica e riabilitativa.
Mi sono laureata in Psicologia, indirizzo Clinico e di Comunità, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con una Tesi dal titolo “Descrizioni cliniche della famiglia con disturbo alimentare: il disegno della famiglia come strumento d’indagine”; relatore Prof.ssa Marisa Malagoli Togliatti – Cattedra di Psicodinamica delle sviluppo e delle relazioni familiari.
Successivamente, ho svolto tirocinio volontario presso l’Associazione Onlus “Dentro lo Specchio” di Roma, specializzata nel trattamento integrato dei disturbi del comportamento alimentare.
Ho svolto l'anno di tirocinio obbligatorio post-laurea valido per l'ammissione all'Esame di Stato per l'abilitazione alla professione di Psicologo, presso Azienda USL 7, Unità Operativa di Psicologia/ Salute Mentale Infanzia e adolescenza.
Ho sostenuto e superato l'Esame di Stato per l'Abilitazione alla professione di Psicologo e sono regolarmente iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana, sezione A, n.5954.
Ho conseguito il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale (Legge 56/89 – D.M. 20/03/2008) presso L’Istituto di Terapia Familiare di Siena, Direttore Dr. Dino Mazzei.
Ho frequentato il Corso Biennale di formazione in “ Mediazione Familiare Sistemica” presso l’ITF di Siena e sono regolarmente iscritta all’AIMS come Socio Professionista.
Ho frequentato il Corso Biennale Post Universitario “Psicopatologia, psicodiagnostica e psicoterapia psicodinamica integrata” presso la Scuola Medica Ospedaliera Borgo Santo Spirito di Roma.
Lavoro come libera professionista presso lo Studio di Psicologia e Psicoterapia La Crisalide di Camucia di Cortona (AR) e presso lo Studio L’Albero di Chiusi (SI).
Nel 2011 ho fondatoL’Associazione L’Alberoche ha come finalità la promozione di una cultura del benessere psicologico ed è attiva in Toscana e Umbria con vari progetti e iniziative.
Nel 2013 ho fondato e sono membro dello Staff Clinico del Centro Co.Me.Te (Consulenza, Mediazione familiare e Terapia) di Chiusi che si occupa di sostenere le famiglie in difficoltà con particolare attenzione al tema della genitorialità e del benessere dei figli.
Oltre all’attività clinica, sono impegnata in attività di sensibilizzazione su tematiche psicologiche, attività di prevenzione e iniziative formative.
Curo una rubrica dal titolo “ Famiglie separate” sul portale Siena per la famiglia.org
Mi sono laureata in Psicologia, indirizzo Sviluppo ed Educazione, presso l’Università degli Studi di Firenze, con una Tesi dal titolo “Il piacere sessuale, normalità e patologia”, con il prof. Dèttore Davide come relatore nell’a.a. 2004-2005.
Per sei mesi ho svolto di tirocinio post-laurea presso il centro diurno giovanile semiresidenziale “Pinocchio” del “consorzio Zenit” di Firenze, occupandomi di sostegno psicologico ed educativo ad adolescenti con difficoltà di natura familiare e sociale.
Nei successivi sei mesi di tirocinio post-laurea svolti presso l'Istituto di Terapia Familiare di Firenze dove ho avuto la possibilità di seguire progetti di diagnosi e approfondimento clinico di famiglie con psicopatologia.
Nel 2007 ho sostenuto e superato l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Psicologo, presso l’Università degli Studi di Firenze e mi sono iscritta nella sezione A dell’albo degli psicologi della Toscana con il titolo professionale di PSICOLOGO (numero di iscrizione 4661).
Nel 2008 ho iniziato il Corso Introduttivo all'Ottica Relazionale (CIOR) conseguendone l'anno successivo il diploma, e la scuola di specializzazione quadriennale in Psicoterapia Familiare e Relazionale entrambe presso l'istituto di Terapia Familiare di Firenze (ITFF) diretta dal dott. Rodolfo de Bernart e dalla dott.ssa Cristina Dobrowolski.
Ho conseguito il diploma di specializzazione e quindi il titolo di Psicoterapeuta Familiare e Relazionale nel 2011 con una tesi sul ruolo dei fratelli in psicoterapia. In questi anni, ho svolto il tirocinio di specializzazione all’interno del Centro di Salute Mentale di Ponte San Giovanni presso l’ASL2 di Perugia, iniziando la Libera Professione nel 2012, collaborando con l’attuale studio di Psicologia e Psicoterapia “La Crisalide”.
Sempre nel 2011 ho conseguito il diploma di Operatore di Pastorale Giovanile attraverso il corso annuale tenuto dall'Università Pontificia Salesiana di Roma in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Beato Gregorio X” di Arezzo, mentre nel Dicembre 2013 ho concluso il Master Universitario di I Livello in “Progettazione e gestione dei processi educativi e formativi nei contesti sociali”, dell’Università degli Studi di Siena ottenendo il relativo diploma.
Dal 2012 collaboro come consulente di scuola primaria presso la Scuola dell'Infanzia Maria Immacolata e come progettista/formatore presso l'Oratorio Centro Verde I Care di Terontola di Cortona (Ar).