Successivamente, ho svolto un anno di tirocinio post-laurea presso l’Istituto di Sessuologia Clinica-ISC di Roma, diretto dalla Prof.ssa Chiara Simonelli, in cui, fra le altre attività svolte, ho avuto la possibilità di seguire progetti di Educazione Sessuale e di Peer-Education in alcune scuole medie e superiori di Roma.
Nel 2003 ho sostenuto e superato l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Psicologo, presso l’Università “La sapienza” di Roma. In quegli anni, ho seguito dei Workshop di Training Autogeno Inferiore e Training Autogeno Respiratorio (RAT), organizzati dall’Associazione ONLUS “Vita di Donna” alla Casa Internazionale delle Donne di Roma.
Nel 2004 ho conseguito il Diploma in Consulente in Sessuologia, presso l’Istituto di Sessuologia Clinica-ISC di Roma e quello di Esperta nella Somministrazione ed Interpretazione dei test MMPI-2, Test Sesamo, Test della Figura Umana e Test della Famiglia, conseguito nel medesimo Istituto.
Sempre nel 2004 ho iniziato la scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Strategica Integrata (SCUPSIS) di Roma, all’epoca diretta dal Prof. Gaetano De Leo, conseguendo il Diploma nel 2008. Parallelamente, ho svolto il tirocinio di specializzazione all’interno dell’Unità Funzionale Salute Mentale Adulti, presso l’ASL-8 di Arezzo, Distretto Socio-Sanitario, Zona Valdichiana, e mi sono avviata alla Libera Professione aprendo, nel 2005, l’attuale studio di Psicologia e Psicoterapia “La Crisalide”.
Dal 2002 ho avuto un’intensa collaborazione con le scuole superiori sia come Docente Esperto in materie psicologiche, sia come Counselor e Docente all’interno di progetti rivolti alla Prevenzione alla Dispersione Scolastica.
Dal 2006 collaboro come Psicologa con AIMA Firenze all’interno del Centro di Ascolto Alzheimer di Camucia (Arezzo), dove svolgo attività di Formazione per operatori, Counseling e sostegno ai familiari di malati di Alzheimer.
Nel 2012 ho partecipato, in qualità di Docente, al Convegno “Celebrazione della XIX Giornata Mondiale dell’Alzheimer”, tenutosi a Firenze, in cui ho presentato un’indagine esplorativa dal titolo “La cura della persona con Demenza”, indagine che ho svolto, con AIMA Firenze ed assieme ad altri collaboratori, nella zona della Valdichiana Aretina, nel periodo Marzo 2001-Marzo 2012, e che aveva come obiettivo la valutazione della relazione di cura, dello stile di vita del malato nell’ambiante familiare e dei relativi bisogni. La stessa indagine è stata da me presentata, sempre nel 2012, alla Tavola Rotonda “Malattia di Alzheimer: Relazione di Cura e Stili di Vita”, tenutasi all’Ospedale Santa Margherita, Fratta di Cortona (Arezzo).